Skip to content

Le nostre referenze

I nostri partner specializzati installano ogni giorno nuove soluzioni solari di 3S su tetti, facciate e parapetti. Qui potete scoprire le sfide e il dietro le quinte di alcuni di questi progetti. Tutti, Tetto solare 3S, Facciata solare 3S, Parapetto solare 3S:

Energia solare dal villaggio sul ghiacciaio
Ai piedi della parete nord dell'Eiger, famosa in tutto il mondo, un'esperienza duratura attende gli ospiti del Boutique & Design Hotel Glacier.
Quando il solare è bello e non si vede
Nel cuore di Zurigo la sede centrale di Schutz & Rettung, il servizio di protezione e salvataggio, è stata arricchita con un tetto solare innovativo. L’impiego di una tecnologia del colore sviluppata recentemente offre nuove opzioni per la transizione energetica. MegaSlate Flair potrebbe rappresentare una soluzione per edifici appartenenti al patrimonio artistico.
Quando la semplicità e l’autosufficienza incontrano l’efficienza
L’aspetto rimane semplice, ma grazie all’energia e al calore del sole e a una gestione energetica estremamente efficiente, adesso è anche autosufficiente e può contare sul 50% dello spazio in più: stiamo parlando del recentemente ristrutturato rifugio Albert-Heim-Hütte della sezione CAS Realp nella Valle di Orsera, situato ai piedi del Tiefengletscher, a 2.542 m s.l.m.  
Quando i sogni dei bambini di-ventano realtà
Di un rosso lucente e legno profumato, con un elegante tetto dotato di impianto solare e tanto spazio immerso in un meraviglioso paesaggio: chi vede il nuovo asilo di Einigen vorrebbe subito tornare bambino per trascorrerci del tempo. Un modello esemplare di edificio scolastico sostenibile in grado di produrre energia in autonomia.
Tutti gli sguardi di Visp sono puntati su di lui
Le aziende che inaugurano una nuova filiale devono spesso fare i conti con delle critiche. Markus Supersaxo, invece, è stato addirittura lodato dalla commissione edilizia. Per un edificio solare di carattere che mostra ciò che è possibile al giorno d’oggi. 
Un lifting per le facciate grazie all’energia solare
Negli anni settanta furono costruiti molti grattacieli in Svizzera, tra cui anche la torre residenziale nella Aegertenstrasse 36 a Biel/Bienne. Dopo un lifting alla facciata con impianto solare integrato fatto ad opera d’arte dalla 3S di Thun, l’edificio emana oggi un senso di modernità e fornisce ai suoi inquilini fino al 50% del loro fabbisogno energetico.
Sostenibilità ai massimi livelli
Dove ora sorge il nuovo e grazioso casale bernese, prima si trovava un vecchio casale che non era più possibile ristrutturare a causa della pessima struttura architettonica. E per fortuna! La nuova “versione”, infatti, è quasi autosufficiente dal punto di vista energetico grazie al tetto solare e all’isolamento con paglia. Questo risultato eccezionale ha ricevuto il premio “Solarpreis-Diplom 2019”. 
Energia elettrica a zero emissioni di CO₂ dal proprio balcone o terrazza
Energia elettrica a zero emissioni di CO₂ dal proprio balcone o terrazza. L’elettricità è disponibile tutto l’anno e viene prodotta su entrambi i lati dei moduli solari bifacciali. Il vostro parapetto produce elettricità anche in inverno, quando il sole è relativamente basso all’orizzonte. E ne produce persino più che in estate! Usatela per il forno, l’illuminazione o il vostro veicolo elettrico. 
Facciata solare del Gornergrat
Facciata solare Autohotel Belp
Tetto solare Umweltarena Spreitenbach
Impianto di prova MegaSlate Flair Bernapark Berna
Tetto solare Trübbach
Tetto solare Chalet Gstaad
Tetto solare in terracotta La Tour-de-Peilz
Energia solare dal villaggio sul ghiacciaio
Ai piedi della parete nord dell'Eiger, famosa in tutto il mondo, un'esperienza duratura attende gli ospiti del Boutique & Design Hotel Glacier.
Quando il solare è bello e non si vede
Nel cuore di Zurigo la sede centrale di Schutz & Rettung, il servizio di protezione e salvataggio, è stata arricchita con un tetto solare innovativo. L’impiego di una tecnologia del colore sviluppata recentemente offre nuove opzioni per la transizione energetica. MegaSlate Flair potrebbe rappresentare una soluzione per edifici appartenenti al patrimonio artistico.
Quando la semplicità e l’autosufficienza incontrano l’efficienza
L’aspetto rimane semplice, ma grazie all’energia e al calore del sole e a una gestione energetica estremamente efficiente, adesso è anche autosufficiente e può contare sul 50% dello spazio in più: stiamo parlando del recentemente ristrutturato rifugio Albert-Heim-Hütte della sezione CAS Realp nella Valle di Orsera, situato ai piedi del Tiefengletscher, a 2.542 m s.l.m.  
Sostenibilità ai massimi livelli
Dove ora sorge il nuovo e grazioso casale bernese, prima si trovava un vecchio casale che non era più possibile ristrutturare a causa della pessima struttura architettonica. E per fortuna! La nuova “versione”, infatti, è quasi autosufficiente dal punto di vista energetico grazie al tetto solare e all’isolamento con paglia. Questo risultato eccezionale ha ricevuto il premio “Solarpreis-Diplom 2019”. 
Tetto solare Umweltarena Spreitenbach
Tetto solare Trübbach
Tetto solare Chalet Gstaad
Tetto solare in terracotta La Tour-de-Peilz
Tutti gli sguardi di Visp sono puntati su di lui
Le aziende che inaugurano una nuova filiale devono spesso fare i conti con delle critiche. Markus Supersaxo, invece, è stato addirittura lodato dalla commissione edilizia. Per un edificio solare di carattere che mostra ciò che è possibile al giorno d’oggi. 
Un lifting per le facciate grazie all’energia solare
Negli anni settanta furono costruiti molti grattacieli in Svizzera, tra cui anche la torre residenziale nella Aegertenstrasse 36 a Biel/Bienne. Dopo un lifting alla facciata con impianto solare integrato fatto ad opera d’arte dalla 3S di Thun, l’edificio emana oggi un senso di modernità e fornisce ai suoi inquilini fino al 50% del loro fabbisogno energetico.
Facciata solare del Gornergrat
Facciata solare Autohotel Belp
Impianto di prova MegaSlate Flair Bernapark Berna
Energia elettrica a zero emissioni di CO₂ dal proprio balcone o terrazza
Energia elettrica a zero emissioni di CO₂ dal proprio balcone o terrazza. L’elettricità è disponibile tutto l’anno e viene prodotta su entrambi i lati dei moduli solari bifacciali. Il vostro parapetto produce elettricità anche in inverno, quando il sole è relativamente basso all’orizzonte. E ne produce persino più che in estate! Usatela per il forno, l’illuminazione o il vostro veicolo elettrico. 

Altri argomenti che
potrebbero interessarvi

navigation image
Tetto solare 3S
navigation image
Facciata solare 3S
navigation image
Parapetto solare 3S

Scrivici