Skip to content

Veramente svizzero, ecologico e bello

Il tetto solare MegaSlate è sviluppato e prodotto in Svizzera. In modo CO2 neutro e rispettando le norme ambientali svizzere. Con MegaSlate combiniamo uno spirito pionieristico con un’estetica moderna, una qualità al 100% svizzera e senso di responsabilità ecologico.

La 3S Solar Plus rappresenta sostenibilità e tutela dell’ambiente. Come azienda, vogliamo un mondo vivibile per le future generazioni. Ecco perché non solo puntiamo su prodotti dall’alto valore qualitativo ed estetico, ma lavoriamo anche costantemente per renderli il più possibile ecologici. Un importante passo verso la sostenibilità è la stesura di un inventario della situazione attuale sotto forma di bilancio ecologico.

Il prodotto

Il tetto solare MegaSlate costituisce una copertura completa o parziale del tetto. Si adatta a ogni tetto ed è un sostituto eccellente per i normali materiali per la copertura dei tetti. Grazie ai moduli solari senza cornice il tetto solare MegaSlate dispone di eccellenti proprietà di autopulizia e può essere utilizzato senza problemi nelle regioni alpine. Il sistema è stato testato con successo da istituti indipendenti per i carichi di vento, neve e ghiaccio aumentati di queste regioni, e offre una protezione ottimale dalle intemperie.

Il prodotto analizzato per il presente bilancio ecologico è un tetto solare MegaSlate in grado di produrre energia dal momento del suo avvio. Nel bilancio si calcola l’intera durata della vita del tetto solare compreso il cablaggio e gli invertitori necessari.

Analisi del ciclo di vita

Con il bilancio ecologico si valuta l’intero ciclo di vita del prodotto, vale a dire tutte le fasi dal ricavo delle materie prime fino a produzione, installazione, utilizzo e smaltimento. Per misurare l’impatto sull’ambiente dei propri prodotti, la 3S Solar Plus ha condotto un bilancio ecologico come da ISO 14040 e ISO 14044.

Lebenszyklus 3S Produkte

circa 3 anni sono necessari al tetto solare MegaSlate per ammortizzare la sua impronta di carbonio nell’UE. Dunque il bilancio di CO2 è positivo.

-

anni sono necessari al tetto solare MegaSlate per compensare il consumo energetico necessario.

x

energia aggiuntiva è prodotta da un tetto solare MegaSlate durante il suo intero ciclo di vita, rispetto all’energia utilizzata per la sua produzione.

kg CO2 è l’impronta di un metro quadro di tetto solare MegaSlate.

Ogni passo conta

Per valutare per quanto tempo dev’essere in funzione il tetto solare MegaSlate per raggiungere la neutralità CO2, le emissioni necessarie di CO2 vengono confrontate con le emissioni annue risparmiate rispetto alle fonti di energia tradizionali. Dato che il mix energetico in Svizzera è significativamente più sostenibile che in Europa, l’ammortizzazione richiede più tempo.

 

La sostenenibilatà indica la via

Il fotovoltaico è una tecnologia relativamente giovane che ha visto negli ultimi anni un enorme sviluppo. Consideriamo la sostenibilità il principio guida per la nostra attività quotidiana, volta a dare un sostanzioso contributo alla transizione energetica.

Questo bilancio ecologico vuole dimostrare a clienti, parti interessate e partner che assieme passo dopo passo stiamo andando nella giusta direzione.

Dove posso far riciclare i miei moduli fotovoltaici?

Dal 1o gennaio 2014, i moduli fotovoltaici, accessori compresi, sono finanziati dalla tassa di riciclaggio anticipata (TRA) e possono essere riciclati gratuitamente. Le modalità esatte del processo di ritiro e di riciclaggio dei moduli fotovoltaici con i rispettivi accessori sono attualmente in fase di definizione in collaborazione con i partner di riciclaggio. Fino al completamento di tale processo e all’approvazione da parte dell’istanza di controllo, la Commissione tecnica SENS, tutte le richieste di restituzione verranno organizzate direttamente dalla sede centrale SENS.

Fonte: SENS eRecycling

Scrivici