Ha grandinato - che cosa fare adesso?
Ogni estate in Svizzera si verificano tempeste di grandine, a volte anche molto forti. Oltre ai danni chiaramente visibili, come la rottura del vetro, gli impianti fotovoltaici possono subire anche danni invisibili. Questi a volte si manifestano solo con il passare del tempo. I danni invisibili possono interessare le singole celle o il collegamento tra loro. In caso di chicchi di grandine di grandi dimensioni si può verificare la rottura delle celle solari e il collegamento tra le celle può essere staccato o interrotto senza che il vetro si rompa.
Per evitare il rischio di danni consequenziali ai moduli si consiglia di eseguire un’analisi dei moduli solari il prima possibile dopo una grandinata.
Segnalazione immediata
Nel caso in cui non vengano effettuate la verifica e la dichiarazione di sinistro, sussiste il pericolo che l’evento cada in prescrizione presso la società di assicurazione sui beni immobili. Insieme alla decadenza di garanzia da parte del produttore, si origina un rischio finanziario per i proprietari degli edifici. Presso la maggior parte delle società di assicurazione sui beni immobili il tempo a disposizione per effettuare la denuncia di
sinistro (obbligo di denuncia) è di due anni.
Effettuate tempestivamente la segnalazione per un appuntamento di assistenza garantito.

Offriamo due pacchetti forfettari per misurare e analizzare nel dettaglio eventuali danni al vostro impianto fotovoltaico. L'analisi può essere effettuata in loco o presso il nostro laboratorio specializzato.
Di seguito troverete ulteriori informazioni sulle nostre offerte.

Analisi grandine sul sistema fotovoltaico in loco
Pacchetto forfait 1
- Rilevamento di danni invisibili
- Individuazione dettagliata della rottura celle
- Localizzazione di perdite e guasti
- Documentazione dei risultati
Per l’analisi abbiamo bisogno di:
- consegna preventiva della documentazione relativa all’impianto
- accesso all’impianto e all’inverter
- obbligo di informazione a terzi (es: locatario, vicini, ecc.)
- analisi al buio (mesi invernali)
Analisi in loco
Grazie alla nostra fotocamera speciale dotata di treppiede da 10m o al drone modificato, siamo in grado di effettuare una rilevazione dettagliata del tetto e di ogni singola cella solare. In questo modo divengono visibili anche le rotture di celle più piccole o altre anomalie del modulo, anche se quest’ultimo sembra intatto dall’esterno.

Perizia componenti
Pacchetto forfait 2
- Imaging dettagliato delle celle solari per mezzo di immagini in elettroluminescenza
- Individuazione e categorizzazione delle rotture delle celle
- Misurazione dei diodi di bypass
- Documentazione dei risultati
Per l’analisi abbiamo bisogno didi:
- prelievo e consegna dei moduli solari alla nostra sede centrale a Gwatt
- tempo di elaborazione di 2-4 settimane in base al carico di lavoro
- rispedizione / smaltimento dei moduli
Immagini in elettroluminescenza
Tramite l’alimentazione di ritorno dei moduli solari si può fotografare la luce di emissione grazie a una fotocamera speciale nel nostro laboratorio a Gwatt (Thun). In questo modo vengono messe in evidenza anche le rotture di celle più piccole e ulteriori anomalie rispetto a un modulo nuovo.
Download
- Opuscolo sulla grandine
I dettagli dei costi dei nostri pacchetti all-inclusive sono disponibili su richiesta.
Partner di riferimento 3S



Rivista online









