Energia solare dal villaggio del ghiacciaio
Ai piedi della parete nord dell'Eiger, famosa in tutto il mondo, gli ospiti del Boutique & Design Hotel Glacier possono aspettarsi una spa esclusiva, una cucina gourmet con ingredienti regionali e un tetto solare, come parte importante di una strategia di sostenibilità coerente.
Sentiero finale n. 55
150 anni fa, la strada da Interlaken a Grindelwald terminava direttamente all'Hotel Glacier. Questa è anche la ragione storica dell'indirizzo dell'hotel:
L'"Endweg" era l'ultimo tratto di strada percorribile con le carrozze trainate da cavalli. Da qui, gli uomini dovevano raggiungere il possente ghiacciaio di Grindelwald a cavallo o a piedi per rimuovere il ghiaccio e trasportare i blocchi massicci verso il basso.
La strategia di sostenibilità
Nel 2021, i ghiacciai si sono ulteriormente ritirati e i proprietari e gestori dell'hotel, Justine e Jan Pyott, si sono posti un obiettivo ambizioso: una strategia di sostenibilità coerente, da consolidare e rispettare con un certificato.
Dopo molti aggiustamenti fondamentali e un'intensa fase di certificazione, l'Hotel Glacier ha ottenuto il marchio Ibex-Fairstay Platinium. Si tratta del massimo riconoscimento possibile da parte del marchio di sostenibilità leader nel settore alberghiero e ha portato a numerose reazioni da parte dei media e di altre aziende alberghiere.
Il tetto solare
Nel novembre 2022, è stato necessario rinnovare il tetto vecchio di 40 anni. Il tetto ha un orientamento ovest-est e una superficie totale di 400 mq.
"In virtù della nostra strategia di sostenibilità, il nostro obiettivo fin dall'inizio era quello di dotare il tetto di un sistema fotovoltaico. Siamo stati molto contenti di aver trovato un partner nell'Oberland Bernese. Vogliamo mantenere il valore aggiunto il più vicino possibile alla regione", afferma Jan Pyott.
Utilizzo alpino
Le superfici del tetto dell'hotel sono state coperte con moduli MegaSlate Alpin, per poter resistere al maggiore carico di neve e vento a oltre 1.000 metri di altitudine.
Il sistema solare ha una potenza totale di 85 kWp e, secondo i calcoli, dovrebbe consentire all'hotel di raggiungere un grado di autosufficienza del 51%. L'hotel dispone di 28 camere, una grande cucina, un'area benessere e cinque vasche idromassaggio.
"In una giornata senza nuvole in estate, ci aspettiamo di essere completamente autosufficienti", afferma Jan Pyott, che gestisce il sistema solare dall'inizio del 2023.

Impressioni:
La preparazione è tutto
Jan Pyott consiglia agli hotel che stanno pianificando un'installazione solare in futuro di mettere prima su carta l'intera strategia di sostenibilità. Per garantire che tutti i fili confluiscano nello stesso punto, è necessario nominare una persona responsabile che sia anche autorizzata ad agire. Solo in questo modo i risultati saranno visibili in modo tempestivo.
Vale la pena iniziare presto con la pianificazione di un sistema solare, in quanto sono necessari molti chiarimenti e, con una buona pianificazione, si può garantire un processo regolare durante la conversione/la nuova costruzione.
Nel caso dell'Hotel Glacier, sono trascorsi in totale 18 mesi tra la pianificazione e l'installazione dei moduli sul tetto.
Architetto
Chaletplan
Brandeggstrasse 26, 3818 Grindelwald
+41 78 753 26 01
Partner specializzato
BeoSolar
+41 33 654 88 44